Logo Logo

  • Calendario Eventi
  • Sostieni Ass. Socialismo
  • Home
  • L’ Associazione
  • Il Cammino
    • La Storia PSI
    • Due Secoli di Socialisti
  • Novità
  • Attività
    • Pubblicazioni
      • Collana “Gli Anni di Craxi”
      • Storia Socialista
    • Seminari e Convegni
    • Formazione Politica
    • Articoli e Interventi di Gennaro Acquaviva
    • Formazione online
  • In Agenda
  • Contatti
  • Link
  1. Associazione Socialismo
  2. Novità

Novità

 

  • SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2018 – MONTEGROTTO TERME (PD) – VIDEO

    19 Febbraio 2019Notizie

    Scuola di Democrazia europea “Luciano Cafagna” “Gli enti locali europei nel tessuto istituzionale”  Seminario di formazione organizzato dall’Associazione Socialismo e dalla FEPS (Foundation for European Progressive Studies) in collaborazione con la rivista Mondoperaio e con la Federazione dei giovani socialisti MONTEGROTTO TERME (PD) 9-10-11 novembre 2018 Venerdì 9 novembre Ore...

  • “Gli Anni di Craxi”, presentazione alla Fondazione Gramsci

    18 Febbraio 2019Articoli e Interventi

    Giovedì 21 febbraio, alle ore 17, presso la Fondazione Gramsci a Roma – sala Biblioteca, via Sebino 43a – si terrà la presentazione della ricerca promossa dalla Fondazione Socialismo sugli “Anni di Craxi” che consiste nella pubblicazione di 10 volumi, editi da Marsilio, frutto del lavoro storico di ricerca sull’esperienza...

  • “Democristiani, cattolici e Chiesa negli anni di Craxi” – Presentazione alla Biblioteca di storia moderna e contemporanea a Roma

    18 Febbraio 2019Articoli e Interventi

    Venerdì 28 febbraio, alle ore 17, presso la Biblioteca di Storia moderna e contemporanea a Roma – Palazzo Mattei di Giove – Via Michelangelo Caetani, 32 sarà presentato il libro Democristiani, cattolici e Chiesa negli anni di Craxi a cura di Gennaro Acquaviva, Paolo Pombeni, Michele Marchi, Marsilio 2018. Intervengono:...

  • Democristiani, cattolici e Chiesa negli anni di Craxi

    17 Gennaio 2019Collana "Gli Anni di Craxi"

    Il lungo decennio caratterizzato dalla centralità politica assunta da Bettino Craxi si conclude nel 1992-1994 con la sconfitta del suo maggiore protagonista, la scomparsa del PSI e l’azzeramento della “Repubblica dei partiti”. Questo decimo volume della ricerca dedicata alla ricostruzione storico-critica di quelle vicende propone conclusivamente l’approfondimento del ruolo che...

  • “Storia di un cinquantennio” di Gennaro Acquaviva in Mondoperaio 6/2018

    25 Giugno 2018Articoli e Interventi

    Nel numero in uscita di Mondoperaio 6/2018 è pubblicata una introduzione di Gennaro Acquaviva al libro di Giuseppe De Rita “Cinquant’anni di storia della società italiana”, edito da Mondadori, e la presentazione dello stesso De Rita in apertura del volume. Leggi l’articolo

  • ACCADEMIA DELLA POLITICA 2018 – VIDEO

    29 Maggio 2018Notizie

    Scuola di Democrazia europea “Luciano Cafagna” ACCADEMIA DELLA POLITICA 2018 Roma, 10 maggio – 28 giugno 2018 Via dell’Arco del Monte 99, ore 17.00 Nell’ambito delle attività in programma per il 2018 della Scuola di democrazia europea “Luciano Cafagna”, FEPS (Foundation for european progressive studies) e Associazione Socialismo in collaborazione col...

  • Un articolo di G. Acquaviva sul caso Moro a 40 anni da quella tragedia

    23 Marzo 2018Articoli e Interventi

    Nel numero 3/2018 di Mondoperaio è pubblicato un dossier dedicato alla vicenda del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro che riporta, tra gli altri,  un articolo di Gennaro Acquaviva dal titolo Le ragioni di Craxi . Leggi l’articolo

  • “La predica e la pratica” di Gennaro Acquaviva in Mondoperaio 2/2018

    2 Marzo 2018Articoli e Interventi

    Nel numero in uscita di Mondoperaio (2/2018) è pubblicato un articolo di Gennaro Acquaviva dedicato alla Riforma degli organi di governo della Chiesa Cattolica con il titolo “La predica e la pratica”. Leggi l’articolo

  • SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2017 – MAGLIANO SABINA (RI) – VIDEO

    5 Dicembre 2017Scuola di Formazione

    Scuola di Democrazia europea “Luciano Cafagna” “La governance locale e la costruzione di una classe dirigente per la politica” Seminario di formazione organizzato dall’Associazione Socialismo e dalla FEPS (Foundation for European Progressive Studies) in collaborazione con la rivista Mondoperaio MAGLIANO SABINA (RI) – 30 novembre / 1 dicembre 2017 Villa...

  • Germania ed Europa oggi: le ragioni di una crisi – Seminario di formazione – Bologna, 17/11/2017 – VIDEO

    17 Novembre 2017Notizie

    Seminario di formazione “Germania ed Europa: le ragioni di una crisi” Seminario di formazione organizzato dall’Associazione Socialismo e dalla FEPS (Foundation for European Progressive Studies) in collaborazione con la rivista Mondoperaio. BOLOGNA – 17 novembre 2017 Programma           VIDEO 1              Ore...

  • ←Older

Cerca nel sito

Ultimo numero di Mondoperaio

Eventi in programma

  • 21 Feb

    “Gli Anni di Craxi”, presentazione alla Fondazione Gramsci

    giovedì | 17:00
  • 28 Feb

    “Democristiani, cattolici e Chiesa negli anni di Craxi” – Presentazione alla Biblioteca di storia moderna e contemporanea a Roma

    giovedì | 18:00


" La cultura del socialismo italiano rappresenta un filo rosso che consente di interpretare e costruire senza discontinuità la storia dell’Italia democratica e riformatrice"

Segreteria

Via di Santa Caterina da Siena, 57 - 00186 Roma
Tel. Segreteria 06/83541029 Centralino 06/6878688
Presidenza 06/87671918
Orario di Apertura 10:00 -16:00
Indirizzo e-mail: segreteria@associazionesocialismo.it

Politica sui Cookie | Privacy Policy | Dashboard

PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE

Gennaro Acquaviva
Mail: presidente@associazionesocialismo.it

CONSIGLIO DIRETTIVO

Gennaro Acquaviva | Giampiero Buonomo | Luigi Covatta (VP)| Elisa Gambardella | Giovanni Nonne

© 2019 Associazione Socialismo. Tutti i Diritti Riservati